top of page

Una trilogia infernale

  • Immagine del redattore: anna sportelli
    anna sportelli
  • 8 feb 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Buonasera! Oggi vi voglio parlare della trilogia “Dannati” di Glenn Cooper, che mi ha tenuto col fiato sospeso da gennaio...

Ho infatti, iniziato in quel periodo il primo libro che dà il nome alla trilogia e dalle prime pagine mi ha coinvolto subito!! Questo romanzo ha un mix di elementi, come la storia d’amore, l’avventura in una dimensione decisamente diversa da come noi immaginiamo l’inferno, la fantasia e l’ironia di personaggi storici importanti, l’atmosfera noir e da thriller in una ambientazione contaminata dal fantasy. Cooper stupisce pagina dopo pagina… Tanto da finire il primo libro ed aprire il secondo ed il terzo per capire come andrà a finire!!

Ma andiamo con ordine, nel primo libro si fondono due aspetti, l’inizio del viaggio di John, l’uomo tutto d’un pezzo che DEVE recuperare Emily, la sua ex ragazza (visto che per un’incomprensione chiamata Darlene hanno litigato) misteriosamente scomparsa durante un audace esperimento di fisica delle particelle. Ebbene, ripetono l’esperimento, lui si posiziona nello stesso punto di Emily e scompare anche lui... Dove sono andati a finire?? In una dimensione in cui solo John ed Emily sono vivi… Si trovano, come lo definiscono queste anime dannate, nell’Oltre. Alcuni sono arrivati da poco in quel mondo così simile al nostro, eppure così diverso. Altri invece sono lì da secoli e sono ormai indifferenti alla perenne coltre di nubi che nasconde il sole. Ma tutti condividono lo stesso destino: dopo essere morti, sono stati condannati per l’eternità. Sia che abbiano scritto a fuoco il loro nome nel grande libro della Storia, come tiranni sanguinari, sovrani spietati, criminali di guerra, sia che nel corso della loro oscura esistenza si siano macchiati di colpe incancellabili, adesso sono tutti relegati in quel luogo maledetto. Tutti, tranne John che è motivato a ritrovare la donna che ama e a riportarla a casa… Quante avventure supereranno…

Nel secondo volume “La porta delle tenebre” il coraggio di John ed Emily è straordinario perché dopo tutte le avversità, devono condurre una spedizione di salvataggio: qualcosa è andato storto e mentre loro sono ritornati a casa, la sorella e i nipoti di Emily sono stati a loro volta trasportati all'Inferno. Stavolta saranno in quattro a varcare questa soglia, per intraprendere un viaggio ancor più pericoloso e ricco d’insidie del precedente. Un viaggio durante il quale incontreranno nuovi, terribili nemici, e stringeranno alleanze con coloro che li hanno aiutati a sopravvivere all'Inferno. Ma cosa porterà fidarsi dei dannati? Questo secondo volume è diverso perché prevale la voglia dell’autore di caratterizzare con molta fantasia e a tratti coerenza storica, i vari personaggi incontrati… Avete mai sentito la canzone su Garibaldi ferito ad una gamba? Ecco questa ferita tortura il nostro eroe dei due mondi anche all'Inferno!

Infine il terzo volume “L’invasione delle tenebre” è un epilogo catastrofico, in quanto si sono creati dei nodi che uniscono alcune parti del territorio inglese all'Inferno… Molti dannati hanno varcato la soglia e stanno diffondendo il panico, ci sono tantissimi Erranti, la feccia dei dannati, uomini violenti e cattivi che hanno continuato anche nell'Oltre a prendere con la forza tutto quello che vogliono. I nostri eroi, John ed Emily, vogliono riportare tutto alla normalità, sanno che c’è uno scienziato che sa come chiudere definitivamente i passaggi con l’inferno. È l’ex capo di Emily, che si trova in relegato negli inferi per aver ucciso la moglie e il suo amante, l’hanno già incontrato, ma lui vuole delle garanzie. Ha il coltello dalla parte del manico e vivere in quella dimensione l’ha cambiato.

Quest’ultimo volume è stato un colpo al cuore, Cooper cambia notevolmente il registro perché ci dona un finale che definisco alla Shakespeare!! Un finale malinconico ma che ci dimostra che di fronte al vero amore si fanno scelte inaspettate!!

Curiosi di leggere questa trilogia?

Vi lascio un piccolo video..




 
 
 

Comentários

Avaliado com 0 de 5 estrelas.
Ainda sem avaliações

Adicione uma avaliação
Post: Blog2_Post
  • Facebook

©2021 di Libri&Recensioni. Creato con Wix.com

bottom of page