Recensione
- anna sportelli
- 12 lug 2024
- Tempo di lettura: 2 min

Leggere di due personaggi che non potrebbero avere nulla in comune, per etnia, luoghi di vivere, sensazioni e modo di vedere la vita completamente diversi, può sembrare un’idea azzardata per scriverci un libro. Ci si ritroverebbe a empatizzare con uno piuttosto che con l’altro, mettendo in ombra quasi metà del libro. Ma se la scrittura segue il flusso della volontà di interpretare due visioni diverse dell’esistenza umana, questi “preconcetti” vengono meno. E devo ammettere che nella mia esperienza di lettura di questo libro è proprio successo questo! Già dal terzo capitolo in cui si ripassa alla visione di Saverio, i dubbi sono stati sostituiti dal voler seguire la bellissima ed eccelsa scrittura di Martina. Una scrittura intensa e vivida nelle descrizioni dei panorami, delle bellezze di Malta ma anche una scrittura emotivamente forte e cruda per raccontare senza addolcire la pillola, raccontare la dura realtà dei paesi in cui la libertà é un lusso, paesi in cui “per sopravvivere” bisogna indurire il cuore, accettare l’opzione diversa dalla pazzia, dalla morte e “sopportare” crudeltà, violenze e sofferenze gratuite. “Puntare alla mera sopravvivenza”. Le realtà descritte come avete intuito sono diametralmente agli antipodi ma troveranno il modo di congiungersi grazie agli ideali del “bene comune” e della voglia di aiutare e rendersi utile.
Saverio vive a Malta da qualche tempo: svogliato e sfiduciato verso la vita, gli altri e se stesso, riempie il tempo passeggiando e scattando fotografie per un’agenzia di viaggi. Durante un’escursione, trova in mare una carta d’identità: Havva Zahve è il nome che vi è impresso. Saverio vorrebbe, dovrebbe buttarla, ma non ci riesce. Aidha è una combattente, si trova a Mosul dopo la presa della città da parte di Daesh, e proprio qui la sua squadra viene catturata e imprigionata, per poi essere spedita in un carcere lager. La riconquista della libertà dovrà passare attraverso dolori e sofferenze indicibili e un mare che sembra non finire mai.
SEO
Scrittura eccelsa Emozioni Descrizioni storie vere Conflitti Due anime Fotografia Racconti di vita
Comments