Una serie che arriva dritta al cuore
- anna sportelli
- 3 feb 2023
- Tempo di lettura: 5 min
Leggere è per me fare un viaggio, un viaggio senza valigia, senza lo stress legato “alla preparazione perfetta” e poi quando ti ritrovi davanti un libro ed esclami ad alta voce:” WoW come è intenso, come sento mia questa riflessione, questo momento particolare!“ non ci pensi due volte e vai avanti… Ecco questa premessa è una parte dell’esperienza di lettura di “La mia anima da custodire” di Carmen Weiz, un libro letto in pochissimi giorni perché non riuscivo a staccarmi dalla storia; non scrivo “storia d’amore” perché sarebbe riduttivo in quanto ogni singola parola del libro è giusta, arriva a destinazione nella mente e nel cuore del lettore per la bellezza dei sentimenti provati, per la genuinità dei protagonisti che hanno una storia personale tanto diversa da sembrare agli antipodi ma, combinati insieme creano una magia! In questa meravigliosa visione però il tempo, le avversità, la crescita personale e la bontà d’animo di Louise, renderanno quei momenti trascorsi preziosi ricordi. Un po’ di informazioni sul libro.. “La mia anima da custodire” è il primo libro contemporary romance della serie "Swiss Angels" è autoconclusivo ed è scritto in prima persona con punta di vista alternato, utilizzando surreali ed emozionanti flashback. Trama Louise è una giovane donna come tutte le altre, ha un lavoro, un fidanzato perfetto, un padre che adora e la sua inseparabile amica Nina. Deve incontrare la famiglia del fidanzato e per questo è emozionata, agitata e ha paura di non essere all’altezza! Ma l’incontro con i componenti della famiglia adottiva del ragazzo la riporterà in dietro nel tempo, perché dopo tantissimi anni, incontrerà il ragazzo che lei ha salvato in molteplici modi, ma che alla fine per colpa dei pregiudizi, sono stati separati e di lui non ha saputo più nulla. Louise si ritrova a pensare ai bellissimi momenti trascorsi con Aiden, ma è smarrita perché ama Nathan e non vuole farlo soffrire! Cosa farà Louise? “Si farà guidare dal vento”? Stelle super meritate!!
In nome dell’amore
Dopo aver letto “La mia anima da custodire” mi sono persa nuovamente nel mondo descritto dall'autrice! Ho ritrovato la scrittura idilliaca di Carmen, una scrittura che ti porta in luoghi da visitare, con le loro straordinarie bellezze naturali, animali variopinti e spiagge incantevoli; il Brasile descritto è semplicemente meraviglioso!
Una scrittura che arriva dritta al cuore ma che è ironica, coinvolgente, frizzante e soprattutto tiene alta l’attenzione del lettore che, ripercorre l’animo straziato di Nathan, segnato dalla fine del suo grande amore per Louise; invece Liselotte o meglio Lolli, il bellissimo nomignolo che Nathan le dà, mette sempre davanti il bene per la sua famiglia, per il fratello e la madre, pensando con nostalgia al padre morto, vivendo solo in funzione di chi le è rimasto accanto, da proteggere e sorreggere.
❓Che dite saranno una coppia formidabile?
Nella prosa del libro si evince un’anima nobile, doppiamente spezzato che chiude in gabbia i sentimenti per far spazio alla razionalità ai numeri legati al suo lavoro, al mondo dei contratti d’alta finanza, è il re Mida dei contratti. Nathan è costretto a costruirsi una routine carica di impegni, in giro per il mondo, per non far correre i pensieri verso una binario devastante: la disperazione per la fine di quell’amore che era per lui perfetto, assieme alla donna perfetta, ma che ha dovuto lasciar andare! Così Nathan si chiude verso l’amore, al punto di non capire che la felicità può essere a portata di mano, come consiglia anche la sua madre adottiva:” Accetta e perdona [] Sarai di nuovo felice e l’amore tornerà nuovamente a far parte della tua vita”. Lui è testardo e continua a pensare che sia troppo a pezzi per essere giusto per qualcuno. “La verità era che l’amore richiedeva un prezzo troppo alto. Un prezzo che non ero più disposto a pagare”. In questa voragine buia, una vacanza nel suggestivo Brasile potrà aiutarlo; Liselotte porta una fievole luce di speranza, ma sarà sufficiente? Inoltre ci sono segreti da rivelare che potrebbero aprire le ferite del cuore di Liselotte. Non vi resta che leggere questo bellissimo libro che ricordo essere il secondo della serie Swiss Angels (anche in previsione del terzo volume in arrivo). Ps Devo aggiungere che l’ebook è molto curato! Davvero bellissimo!!
Non pensavo di perdermi così tanto nel meraviglioso libro di Carmen Weiz, di avere il cuore spezzato per le sorti di Teresa e Sven, di capire così a fondo la psicologia dei loro personaggi e sentirli come “veri”. È stata davvero inaspettata la voglia di leggere ogni singola parola, fermarmi a riflettere e trovare affinità di pensiero in ogni pensiero o gesto. Pensavo che il mio cuore fosse già stato catturato dalla gentilezza, dalla beltà d’animo di Aiden (il protagonista del primo libro della serie, “La mia anima da custodire”) ma devo ammettere che per me Twice: doppio gioco è il libro perfetto! I primi due volumi della serie Swiss Angels colpiscono per la scrittura e la “descrizione dei bei sentimenti” che non si perdono nel tempo e si costruiscono. Mentre quest’ultimo volume nasce da un presupposto diverso, è la stessa Carmen a scriverlo nelle pagine finali: vuole dare un messaggio preciso!
“Se il cuore ti fa capire che c’è qualcosa che non sta andando come dovrebbe, non tralasciare i segnali, non mettere a tacere l’istinto. La prevenzione resta ancora la migliore, e forse l’unica, arma valida, contro questo genere di violenza che spesso passa impunita e inascoltata fino a quando diventa troppo tardi”. La bellezza di questo libro sta nell’attenta riflessione di amori tossici, di segnali da captare perché noi donne ci innamoriamo dell’idea della persona che abbiamo accanto e sottovalutiamo quei campanelli di allarme, come fa appunto Teresa, restando in gabbia da questo amore tossico, rinchiusa nel “palazzo di cristallo” in cui si ritrova a vivere con il suo “primo amore” William. Questi campanelli d’allarme si intensificheranno e Teresa, o meglio Tess, si sentirà protetta solo in presenza di un ragazzo di nome Theo, che entrerà a far parte della cerchia degli amici-collaboratori di William. Ma Theo non è un semplice studente... Theo è in realtà Sven, un agente infiltrato per incastrare proprio William. La loro è una storia impossibile, senza futuro, basata sull’inganno ma quanto sembra l’Amore giusto, quello vero... Il taglio di questo libro è diverso, l’autrice decide di descrivere la vicenda da 3 punti di vista: quello di Tess, quello di Sven e quello di William. Ho trovato questa scelta sorprendente, ben costruita e realizzata! Sono stata davvero entusiasta di questa lettura e la consiglio!! C’è come sempre la bellissima scrittura di Carmen che arriva dritta a toccare le corde del cuore del lettore, c’è ironia e leggerezza dei protagonisti che da semplici ragazzi crescono in fretta per gli avvenimenti che hanno superato e che vivono al momento della narrazione, la suspense e numerosi colpi di scena!
5 stelle super meritate!!
Commentaires