top of page

Un fantasy e voglia di condivisione di intenti

  • Immagine del redattore: anna sportelli
    anna sportelli
  • 20 giu 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

“Il destino di una razza” di Daniele Rota

Quando leggo un fantasy mi sembra di tornare a casa, mi dà un senso di famigliarità per le atmosfere sospese nel tempo e nello spazio. Mondi nuovi, terre lontane, abitanti particolari e creatura fantastiche sono solo alcuni elementi. Quando apri la prima pagina e ti ritrovi a studiare la cartina che l’autore ti propone, come in questo caso e tu avida di informazioni la osservi ed osservi, per immaginare possibili sviluppi! Asterthon è sì una terra lontana, racchiuse tra le montagne, il deserto ed il mare. Asterthon è però un luogo particolare, dove nei tempi passati coabitavano più razze, uomini, elfi e nani vivevano pacificamente. Ma ad un certo punto questa terra è scossa dai conflitti ed un mistero resta racchiuso nelle biblioteche di Arsit e Zeronia.

Cosa è successo veramente agli elfi? Gli abitanti umani, pian piano hanno continuato la loro vita in prosperità, senza altre guerre ma una minaccia si cela nella foresta! Iniziano ad essere rapite le fanciulle di molti villaggi ed il guardiano Alan ed il suo giovane aiutante Simon iniziano le loro peripezie, incontrando “compagni di sventura”, stando però sempre molto attenti perché “fidarsi è bene... Non fidarsi è meglio!


Considerazioni


In questo libro ho trovato molto bella la scelta di far evolvere pian piano il protagonista: il Simon delle prime pagine è un aiutante che ha delle potenzialità inespresse e la sua voglia di buttarsi nella vicenda con lo spirito della giovinezza, dell’inesperienza pian piano viene mitigata dai suoi pensieri! Lo si vede proprio maturare ed acquistare maggiore consapevolezza di ragionamenti, intenti e capacità; inoltre dovrà gestire le sensazioni dettate dai propositi di vendetta che si ripresenteranno!

Un altro personaggio misterioso ma che darà un gran contributo alla vicenda è Torus, all'apparenza un semplice cantastorie girovago, ma che conosce molto bene le usanze ed il modo di fare degli elfi! Lui è astuto e forte, dosa sapientemente tattiche e trucchi di magia, forza ed intelligenza.

Non posso non citare un personaggio ironico, divertente e fedele che non abbandona coloro che diventano i suoi “compagni di sventura”, Klutan il nano che “da rapito” diventa parte di questo gruppo di Eroi.

Infine, come ciliegina sulla torta l’autore ci dà una bellissima principessa guerriera, con un temperamento di fuoco, proprio come la sua capigliatura! Aleth ha un cuore nobile ed anche se disprezzata da tanti per il suo essere mezzelfo, si unirà ai compagni!

Insomma questo fantasy ha molto da dare al lettore! Il messaggio di pace tra persone diverse per razza ed etnia è ben sviluppato e l’idea che protagonisti diversi cooperino per il bene comune si sente ad ogni pagina letta.

Ringrazio Daniele per la copia digitale.

Potete acquistare il libro da Amazon:

 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
Post: Blog2_Post
  • Facebook

©2021 di Libri&Recensioni. Creato con Wix.com

bottom of page