S the Reset saga
- anna sportelli
- 31 ott 2022
- Tempo di lettura: 5 min
Vi avevo già parlato del primo volume S the Reset - il Risveglio... Ma ragazz*questa saga merita tantissimo!! Una crescita pazzesca, volume dopo volume; infatti dopo tempo non riesco ancora a dire quale libro mi sia piaciuto di più...
Andiamo con Ordine

S The reset L'inizio della fine (il prequel)
“Solo chi sogna può volare”, una bellissima citazione in cui io vedo tutta la coerenza è la forza di una scrittura che già in” S the reset il risveglio” avevo apprezzato!! Leggere il prequel “S The reset - l’inizio della fine” è stata un’esperienza di lettura tra certezze e ipotesi che prendono forza. È stato illuminante perché la scrittrice “ha sollevato il telo” su alcuni personaggi, sul loro agire condizionato dalle esigenze, per il bene dei propri cari. Ci sono state delle belle rivelazioni, ma anche numerosi colpi di scena! Inoltre ho trovato molto interessante introdurre alcuni personaggi in un bellissimo intreccio di storie che pian piano si ricompongono per darci la spiegazione e la visione degli studi fatti da Nicholas che porteranno alla cura, oggetto di conflitto in tutta la saga! La lettura di queste prequel con i passaggi temporali e i punti di vista alternati non solo rende chiara e delinea la storia, ma è frutto di una bella ricerca di elementi tra innovazione e buon gusto narrativo e dove vengono ribaltate alcune riflessioni date dalla lettura del primo libro!
Trama
William Bumper è uno scienziato in carriera, ha buone prospettive future, una moglie che ama ed un figlio di cui è molto orgoglioso; le sue aspirazioni vengono incentivate da sua sorella Margaret, un’eletta cioè un componente di un organo sopranazionale che attraverso il protocollo zero vuole cambiare le sorti di un mondo alla deriva. L’umanità inizierà ad ammalarsi, questa malattia si diffonderà velocemente e verranno prese delle “precauzioni” come la suddivisione dei malati nei 3 gironi a seconda dello stadio della malattia... Mentre i sani andranno a vivere ad Infinity. Tra questi ci sarà la famiglia di William.
Passeranno gli anni, Nicholas diventerà anche lui uno scienziato, ma a differenza di molti, il suo spirito battagliero e ribelle lo spronerà a fare delle ricerche illecite e fidarsi non sarà facile. Incontrerà Jessie, una dottoressa affascinante che all'inizio lo controlla...Ma sarà l’unica? Perché il suo atteggiamento cambia? Cosa c’è dietro alla malattia S?
Ringrazio di cuore Donatella per la copia digitale!! Inutile dire che si parte col terzo libro “S The reset - l’incubo continua”
Ed infatti...

Il bello di leggere libri avvincenti è anche lasciarsi sorprendere dalle continue sfaccettature che il libro prende, cambiare idea in corso di lettura ed esclamare: “Che colpo di scena! Cosa ti sei inventata!!” Donatella in questo è davvero magistrale! Leggere S The reset - l’incubo continua è tutto questo ed altro ancora; mi sono arrabbiata nelle prime pagine e poi subito dopo entusiasmata per l’intreccio della storia che cambia in una prospettiva pazzesca!! Poi avanzando nella vicenda mi sono ritrovata altri colpi di scena, altri sviluppi che ti lasciano anche a riflessioni profonde perché l’autrice riesce a scrivere di temi che sembrano lontani dal nostro essere, ma che in realtà non lo sono! Quando vi scrivevo nel post sul primo libro che “sembra una profezia” perché mi rifaceva pensare a quello che tutti noi abbiamo passato con l’emergenza Covid, anche in questo volume ritrovo elementi che possano essere sviluppati nella realtà (speriamo di no, ma osservando il nostro passato è già capitato che scoperte e tecnologie inventate siano state poi usate come armi di distruzione).
Che dire l’autrice alza sempre più l’asticella e ci regala un terzo libro in cui si rimescolano le carte, in cui compaiono “nuovi personaggi” il cui nome rimanda anche alla mitologia greca.
Trama
Anno 2120, sono trascorsi anni dalle imprese di Jessie e Nicholas ad Infinity, i ribelli capeggiati da Rehms vogliono cambiare le sorti dell’umanità, soprattutto cambiando ciò che è stato! Un’unica persona però potrà cambiare il corso della storia, quest’eroina riuscirà in questa impresa?
Mentre nell'anno 2104 scopriamo quello che avviene nel rifugio dei ribelli, conosciamo i tentativi di produrre in grande scala e poi somministrare il farmaco che guarirà dalla malattia S. Un nuovo formidabile nemico comparirà, odia Nicholas e trama contro di lui e contro l’umanità intera, perché questa figura è stata “creata per subentrare alla razza umana” colpevole delle catastrofi naturali! Per Nicholas e Jessie si prospettano momenti duri e soprattutto Jessie deve combattere i fantasmi e i segreti del passato.
Il gran finale!!!

Siamo arrivati alla fine di questa saga meravigliosa!! Quest’ultimo volume non è stato solo avvincente, ricco di colpi di scena e conflittualità tra follia e buon senso; è stata la degna conclusione (ma Donatella nelle ultime pagine ci lascia sperare in qualche approfondimento futuro) del percorso di Jessie e Nicholas. Come vi dicevo i colpi di scena non mancano e devo ammettere che l'autrice riesce sapientemente a tener alta l’attenzione del lettore, non solo grazie ai passaggi di una scrittura fluida e che rimanda proprio ad immagini visive che il lettore si crea, ma anche grazie ai tanti intrecci che ci regala! Da un lato abbiamo le riflessioni di Nicholas, dall'altro le azioni e la psicologia di Jessie dilaniata dai segreti che man mano scopre ed infine il punto di vista di Bruce che rappresenta la parte oscura da contrastare (una delle tante).
Queste vicende vengono raccontate in maniera minuziosa, potrebbero benissimo diventare una trasposizione cinematografica!
“Se c’è una cosa che Jessie aveva imparato da questa storia, era che Titani o comuni mortali, tutti condividevano lo stesso destino a bordo di questo minuscolo pianeta disperso nella vastità infinita dell’universo. Non aveva alcun senso farsi la guerra o distruggersi a vicenda”.
Trama
Yorumlar